Di CPU Intel della famiglia Haswell caratterizzate da consumi molto contenuti abbiamo già parlato lo scorso mese con questa notizia: con questa nuova architettura Intel può spingersi su valori di consumo massimo che sono inferiori a quelli delle proposte Core basate su architettura Ivy Bridge di precedente generazione, estendendo l'utilizzo dai tradizionali Ultrabook anche a sistemi più spiccatamente mobile come i tablet.
Questo risultato verrà ottenuto con CPU caratterizzate da un TDP massimo pari a 11,5 Watt, ma capaci di un valore di SPD in discesa sino a 4,5 Watt. SPD è acronimo di Scenario Design Power, utilizzato per indicare un livello di consumo di riferimento ottenuto dall'esecuzione di una serie di applicazioni che sono standard per scenari di utilizzo tipici di sistemi ultra portatili nonché di soluzioni tablet.
Con i processori Core della famiglia Y, basati su architettura Haswell, Intel mette a disposizione soluzioni caratterizzate da un TDP di 11,5 Watt e da un valore di SPD pari a 6 Watt. Questa soglia richiede, secondo Intel l'utilizzo di un sistema di dissipazione termico che sia di tipo attivo, nel quale cioè un dissipatore di calore è abbinato ad una ventola. Diminuendo l'SPD sino a 4,5 Watt è possibile costruire soluzioni che siano raffreddate in modo completamente passivo.
Tali versioni di CPU della famiglia Core debutteranno entro la fine dell'anno in volumi ridotti, destinate presumibilmente ad alcuni sistemi tablet che qualche partner OEM potrebbe decidere di sviluppare quale alternativa alle proposte basate su architettura ARM. Livelli di consumo come quelli indicati dall'SDP di Intel sono compatibili con tablet da 10 pollici di diagonale, ma resta da capire quale potrà essere la complessità delle schede madri utilizzate per questi sistemi rispetto a quelle richieste da architetture ARM.
E' possibile che un prodotto di questo tipo possa venir utilizzato da Microsoft per la seconda generazione di tablet Surface Pro, dopo che la prima generazione in commercio al momento ha visto l'utilizzo di un'architettura di CPU della famiglia Ivy Bridge mutuata dalle proposte Ultrabook. Prodotti di questo tipo sono comparabili alle soluzioni Atom per quanto riguarda i livelli di consumo ma non di certo sul piano prestazionale, ben più elevato; a questo corrisponderanno sicuramente livelli di prezzo ben superiori, anche se mancano informazioni specifiche a riguardo.
Anda sedang membaca artikel tentang
Processori Core con raffreddamento passivo per i tablet del futuro
Dengan url
https://ibudanaksehat.blogspot.com/2013/07/processori-core-con-raffreddamento.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Processori Core con raffreddamento passivo per i tablet del futuro
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Processori Core con raffreddamento passivo per i tablet del futuro
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar