H1Z1 è il gioco più venduto su Steam, ma è criticato per le meccaniche 'pay-to-win'

Written By Unknown on Senin, 19 Januari 2015 | 19.04

H1Z1 è stato rilasciato in versione Steam Accesso Anticipato nella seconda parte della scorsa settimana, il che ha consentito ai giocatori di accedere a una development build di questo atteso MMO di sopravvivenza. Per accedere alla versione di base i giocatori devono spendere 19,99€, ma c'è poi la possibilità di acquistare degli airdrop in-game da 5 euro, che modificano radicalmente l'esperienza di gioco e gli equilibri rispetto agli altri giocatori.

H1Z1

Si tratta di uno scenario molto differente rispetto a quello promesso da Soe prima del rilascio, visto che aveva garantito ai giocatori un'esperienza assolutamente non 'pay-to-win'. Naturalmente si tratta esattamente di quel genere di cose che di solito fanno arrabbiare, e non poco, i giocatori.

John Smedley, presidente di Soe, aveva infatti detto in passato che i giocatori non avrebbero potuto acquistare a parte le risorse necessarie per la sopravvivenza, come armi, proiettili, acqua o cibo. Ma in realtà già nello scorso agosto Soe aveva fatto capire che ci sarebbe stata una meccanica come quella degli airdrop, e infatti i giocatori iniziarono a protestare già da quel momento, sia su Reddit che su Steam.

"Hanno preso i nostri soldi promettendo che non ci sarebbero state meccaniche 'pay-to-win', ma dopo aver comprato il gioco ci ritroviamo tra le mani qualcosa di molto diverso rispetto alle promesse", è il tenore delle recensioni su Steam. "Non comprerò il gioco fin quando non saranno rimosse le meccaniche p2w", si legge in un altro commento. "Non pagherò mai più per un titolo Accesso Anticipato" e "Voglio i miei soldi indietro".

"È un gioco molto divertente", si legge in un'altra recensione. "Lo consiglio a tutti i possessori di PC, a prescindere dalle specifiche del proprio hardware".

I problemi con il sistema 'pay-to-win', però, non sembrano gli unici in questa fase di avvio. Molti giocatori hanno avuto difficoltà a fare il log-in ai server di gioco, con la conseguente apparizione del messaggio di errore "G99″.

Sony Online Entertainment, però, non è rimasta sorda alle proteste del pubblico, e anzi sta offrendo dei rimborsi a tutti i giocatori che hanno acquistato la versione Accesso Anticipato e si sentono raggirati rispetto alle promesse fatte prima dell'uscita. "Se pensate che gli airdrop siano un problema per voi, potete immediatamente richiedere un rimborso a questa casella di posta elettronica: bwilcox@soe.sony.com", ha scritto Smedley su Reddit. "L'offerta è valida fino a lunedì".

Secondo le affermazioni di Smedley, sarà la stessa Soe a processare le richieste di rimborso, e quindi non si passerà da Steam. Questo comporta che i giocatori dovranno aspettare fino a un paio di giorni prima di riavere i loro soldi.

"Il team di sviluppo ama gli airdrop e in fase di test ci hanno divertito molto i momenti di gioco che scaturivano dalla chiamata dell'airdrop, visto che si scatenava una battaglia in stile gladiatori per entrare in possesso dell'airdrop", si legge in un lungo post scritto da Adam Clegg di Sony Online Entertainment su Reddit. "Di solito i rifornimenti non andavano alla persona che aveva chiamato l'airdrop, ma questi era comunque soddisfatto per l'evento che aveva scatenato. Il nostro obiettivo è proprio quello di ricreare questa meccanica di gameplay: non vogliamo che il giocatore che chiami l'aidrop possa entrarne in possesso senza combattere. Se succedesse questa cosa sarebbe l'equivalente del cheating, per cui nessuno dovrebbe essere in grado di ottenere dei potenziamenti così facilmente".

Dopo le proteste, Soe sta lavorando per cambiare alcuni equilibri di gioco relativi agli aidrop. Gli aerei che li consegnano si muoveranno più lentamente, precisamente del 53%, e questo aumenterà le possibilità di reazione degli altri giocatori rispetto a colui che chiama l'airdrop. Anche la caduta dei rifornimenti risulterà rallentata, e questi ultimi potranno ritrovarsi entro un raggio di 700 metri rispetto alla posizione del giocatore (mentre attualmente, mal che vada, si ritrovano a 250 metri dalla posizione del giocatore). Gli airdrop, inoltre, non compariranno mai a meno di 250 metri da qualsiasi giocatore presente nel server. A proposito di giocatori presenti nei server, questo numero verrà innalzato fino a 120, un po' più alto dell'attuale, e questo perché ciò rende più serrata la lotta per entrare in possesso degli airdrop.

H1Z1 è un gioco di sopravvivenza open-world simile al popolare DayZ. Il gioco è ambientato 15 anni dopo la diffusione del virus H1Z1, in un contesto in cui i sopravvissuti vivono nel timore di imbattersi negli infetti. Ma questi ultimi non sono gli unici nemici per i giocatori, visto che gli animali selvatici e gli altri sopravvissuti potrebbero essere minacce altrettanto pericolose.

Bisogna preoccuparsi di trovare il cibo per sostenersi e un posto per dormire e superare la notte. Andare alla ricerca degli oggetti essenziali e il loot, inoltre, sono elementi fondanti all'interno della struttura di gioco del titolo Soe.

I giocatori hanno a disposizione un mondo di gioco molto esteso e in continua espansione con agglomerati urbani e ampi spazi desolati, collegato e senza soluzione di continuità. Possono, inoltre, lavorare insieme per creare resistenti fortezze dotate di armi in modo da difendersi sia dagli infetti che dagli altri giocatori.

Si ha accesso anche a un profondo sistema di crafting che permette di costruire un'impressionante varietà di oggetti. I giocatori hanno, poi, a che fare con un sistema economico all'interno del quale possono creare delle alleanze e possono formare bande vaganti che stabiliscono una sede in un magazzino abbandonato, che così inizieranno a presidiare. Oppure abbattere tanti alberi e costruire da zero una casa.


Anda sedang membaca artikel tentang

H1Z1 è il gioco più venduto su Steam, ma è criticato per le meccaniche 'pay-to-win'

Dengan url

https://ibudanaksehat.blogspot.com/2015/01/h1z1-il-gioco-pia-venduto-su-steam-ma.html

Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya

H1Z1 è il gioco più venduto su Steam, ma è criticato per le meccaniche 'pay-to-win'

namun jangan lupa untuk meletakkan link

H1Z1 è il gioco più venduto su Steam, ma è criticato per le meccaniche 'pay-to-win'

sebagai sumbernya

0 komentar:

Posting Komentar

techieblogger.com Techie Blogger Techie Blogger