Da Qualcomm chip wireless tri-band per collegamenti a 7Gbps

Written By Unknown on Jumat, 04 Juli 2014 | 19.04

Qualcomm ha annunciato la totale acquisizione di Wilocity, startup con la quale collaborava già dal 2008. Non sono noti i tempi, le modalità e men che meno i dettagli economici dell'iniziativa, ma questa acquisizione potrebbe portare nuove e interessanti soluzioni sul mercato.

La connettività wireless in ambito domestico è divenuta indispensabile in molteplici situazioni: crescono il numero di dispositivi mediamente connessi al Wi-Fi in ogni casa e crescono anche le aspettative per quanto riguarda la velocità di trasmissione garantita dal collegamento senza fili. Il più recente standard dedicato al mondo delle reti locali senza fili è l'802.11ac che promette un collegamento teorico confrontabile a quello di una connessione Gigabit.

Questo protocollo, inoltre, offre anche buone caratteristiche in termini di retrocompatibilità permettendo così la presenza nella medesima LAN di client anche datati capaci di supportare i precedenti protocolli 802.11n e 802.11g. Dopo questa rapida premessa dedicata al mercato delle connessioni Wi-Fi veniamo alla notizia.

Wilocity è proprietaria di tecnologie capaci di trasmettere nella banda dei 60GHz e basate sullo standard IEEE 802.11ad, tali da garantire una velocità del link di oltre 6Gbps. E tali tecnologie - già anche con il nome di WiGig - ora acquisite da Qualcomm, saranno presto integrate in una nuova serie di chip tri-band, in grado di funzionare correttamente a 2,4GHz, 5GHz e 60GHz.

Ma questi segnali a così alta frequenza hanno un intrinseco difetto: il loro utilizzo pratico - almeno secondo le modalità previste da Wilocity - è limitato a brevi distanze e comunque in situazioni in cui il collegamento punto punto sia in vista. La disponibilità dei nuovi chipset tri-band di Qualcomm permetterebbe però l'integrazione in un unico dispositivo delle principali risorse necessarie a garantire i link a 2,4GHz e 5GHz, utili per offrire accesso al web con una portata ormai discreta, a cui si affiancherebbe un link a più alta velocità da dedicare a situazioni di streaming video o contenuti simili.

In alcuni recenti eventi, Wilocity ha mostrato la propria soluzione proprio in quest'ultimo ambito: il collegamento wireless era utilizzato per inviare in modo simultaneo più flussi video a differenti schermi. Con ogni probabilità non vedremo a brevissimo un'applicazione pratica di questi nuovi chip: infatti, solitamente sono necessari parecchi mesi ai vari produttori per ingegnerizzare e rendere disponibili prodotti basati sui più recenti chip.


Anda sedang membaca artikel tentang

Da Qualcomm chip wireless tri-band per collegamenti a 7Gbps

Dengan url

https://ibudanaksehat.blogspot.com/2014/07/da-qualcomm-chip-wireless-tri-band-per.html

Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya

Da Qualcomm chip wireless tri-band per collegamenti a 7Gbps

namun jangan lupa untuk meletakkan link

Da Qualcomm chip wireless tri-band per collegamenti a 7Gbps

sebagai sumbernya

0 komentar:

Posting Komentar

techieblogger.com Techie Blogger Techie Blogger