Smartphone, tablet e PC: in crescita le consegne combinate per il 2013

Written By Unknown on Selasa, 22 Oktober 2013 | 19.04

Le consegne combinate di PC, tablet e telefoni cellulari arriveranno nel corso del 2013 a 2,32 miliardi di unità, facendo registrare un incremento del 4,5% rispetto al 2012. Il mercato, secondo quanto osservato dalla società di analisi di mercato Gartner, è spinto da uno spostamento verso dispositivi a più basso prezzo che si verifica in tutte le categorie.

Per il 2013 le consegne di PC tradizionali (sia desktop, sia notebook) sono previste segnare il traguardo di 303 milioni di unità, che rappresenterebbe una flessione dell'11,2% rispetto allo scorso anno ed il mercato PC, inclusi i sistemi ultramobile, vedrà una flessione dell'8,4%. Le consegne di telefoni cellulari cresceranno del 3,7%, con un volume di oltre 1,8 miliardi di unità.

Le consegne di sistemi tablet sono attese crescere del 53,4% per l'anno in corso, con un volume di 184 milioni di unità. I tablet di fascia "premium" affrontano una flessione dei prezzi per i form factor da 7 pollici, con sempre più consumatori che preferiscono dispositivi di ridotte dimensioni quando si tratta di scegliere uno strumento per la fruizione di contenuti. Un recente studio condotto dalla stessa Gartner nei mercati di Brasile, Cina, Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Stati Uniti e Giappone ha confermato proprio questa tendenza osservando come il 47% degli oltre 21 mila consumatori intervistati possegga un tablet da 8 pollici o inferiore.

"Sebbene i consumatori saranno bombardati dalla pubblicità per i nuovi dispositivi ultramobile, ci aspettiamo che ad essere catturata sarà la loro attenzione ma non necessariamente i loro soldi. Continuando sul trend che abbiamo visto lo scorso anno, ci aspettiamo che questa stagione di vendite di fine anno sia tutta per i tablet più piccoli, anche in virtù del fatto che il sempiterno favorito di questa stagione, lo smartphone, sta perdendo il suo fascino" ha commentato Carolina Milanesi, research vice president per Garner.

"Anche se la preferenza è orientata verso i dispositivi dedicati, vediamo per gli ultramobile ibridi l'opportunità di sposare le funzionalità di un PC con il form factor di un tablet. Gli utenti che devono bilanciare lavoro e tempo libero scopriranno che i vantaggi di acquistare e trasportare un dispositivo sono superiori ai compromessi dell'esperienza che un singolo dispositivo può offrire. Gli utenti che non hanno limiti di budget avranno verosimilmente un tablet di base come companion device per il loro ultramobile su cui avranno luogo molte delle attività di fruizione" ha dichiarato Ranjit Atwal, research director per Gartner.

Il mercato dei telefoni cellulari continuerà a vivere una crescita robusta, ma per gli smarthpone si stanno esaurendo le opportunità per ASP elevati. La crescita è attesa provenire dagli smartphone di fascia media nei mercati maturi e dagli smartphone Android di fascia bassa nei mercati emergenti. L'acquisizione di Nokia da parte di Microsoft non ha avuto particolari ripercussioni sulle stime, perché Gartner ha già assunto che Nokia costituisce la stragrande maggioranza dello share per Windows Phone mentre volumi minimi sono generati dagli altri OEM come HTC o Samsung.

"Le sfide di Windows Phone nel mercato smartphone restano le stesse, con la necessità di portare a bordo più sviluppatori ed arricchire l'ecosistema, così come trasformare il brand Windows Phone in un marchio attrattivo. Se da un lato sono chiari i benefici dell'acquisizione (forza del canale, relazione con i carrier, conoscenza dei mercati emergenti), il brand e l'ecosistema non possono trarre beneficio direttamente da essa" ha osservato Milanesi.

Il termine del supporto a Windows XP nel 2014 non dovrebbe avere particolare impatto sulle vendite di dispositivi con Gartner che afferma che il 90% delle grandi aziende ha già migrato o sta migrando verso Windows 7 o Windows 8. Android resterà il principale sistema operativo, sulla strada per arrivare al 38% sulle consegne del 2013. Il sistema operativo Windows è previsto flettersi del 4,3% nel 2013 come risultato della flessione delle vendite di PC tradizionali, ma ritornerà alla crescita nel 2014 con le consegne dei relativi dispositivi che crescono del 9,7%.

Le principali realtà tecnologiche vedono inoltre nei dispositivi indossabili un'importante opportunità di mercato. Gartner si aspetta che i dispositivi indossabili resteranno prevalentemente qualcosa di accompagnamento ai telefoni cellulari. Meno dell'1% dei consumatori sostituirà il proprio telefono cellulare con una combinazione di dispositivo indossabile e tablet entro il 2017.

"Il successo dei dispositivi indossabili sarà determinato dalla capacità di aggiungere qualcosa all'esperienza utente, migliorando e offrendo un complemento a ciò che gli altri dispositivi già offrono. E' necessario che questi dispositivi siano accattivanti, pratici da usare e, più importante di tutto, che abbiano il giusto prezzo. Nel breve termine ci aspettiamo che i consumatori guardino a questi prodotti come qualcosa di bello e piacevole piuttosto che come un must have, lasciando gli smartphone a svolgere il ruolo del nostro fidato compagno quotidiano" ha concluso Milanesi.


Anda sedang membaca artikel tentang

Smartphone, tablet e PC: in crescita le consegne combinate per il 2013

Dengan url

https://ibudanaksehat.blogspot.com/2013/10/smartphone-tablet-e-pc-in-crescita-le.html

Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya

Smartphone, tablet e PC: in crescita le consegne combinate per il 2013

namun jangan lupa untuk meletakkan link

Smartphone, tablet e PC: in crescita le consegne combinate per il 2013

sebagai sumbernya

0 komentar:

Posting Komentar

techieblogger.com Techie Blogger Techie Blogger