Samsung ha annunciato nel corso della giornata di ieri la tecnologia HMP (Heterogeneous Multi-Processing), mediante la quale viene aggiornata l'architettura big.LITTLE di ARM permettendo ai due processori di operare simultaneamente scambiandosi processi che necessitano potenza computazionale differente. Si tratta di un approccio differente rispetto al passato, in cui ogni processore si attivava o disattivava contestualmente alla potenza di calcolo richiesta dal software.
Nello specifico per quanto riguarda Exynos 5 Octa, SoC integrato in alcune versioni di Galaxy S4, un Cortex-A15 si occupa di gestire i carichi di lavoro più onerosi, mentre negli altri casi la potenza necessaria viene fornita da un Cortex-A7, architettura proprietaria di ARM caratterizzata da una ben più elevata efficienza energetica.
ARM ha pubblicato su YouTube alcuni video dimostrativi in cui viene mostrato il vantaggio di HMP sull'architettura big.LITTLE e come vengano ripartiti i vari processi negli otto core disponibili all'interno del package, adesso disponibili anche contemporaneamente. Nei video è possibile notare come la potenza computazionale venga gestita dagli otto core in modalità d'uso differenti (fra cui una sessione di gioco con Angry Birds), ma anche come la GPU Mali interagisca con i processori garantendo una potenza computazionale ancora maggiore.
Anda sedang membaca artikel tentang
ARM mostra i vantaggi prestazionali degli otto core, anche su Angry Birds
Dengan url
https://ibudanaksehat.blogspot.com/2013/09/arm-mostra-i-vantaggi-prestazionali.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
ARM mostra i vantaggi prestazionali degli otto core, anche su Angry Birds
namun jangan lupa untuk meletakkan link
ARM mostra i vantaggi prestazionali degli otto core, anche su Angry Birds
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar