Samsung rivede il processo di produzione per display flessibili

Written By Unknown on Kamis, 18 April 2013 | 19.04

Samsung Display ha deciso di rimandare la produzione in volumi di display OLED flessibili allo scopo di ottimizzare il processo di produzione e modificare, in particolare, la tecnologia di incapsulazione dei display. Allo stato attuale delle cose non è chiaro quando l'azienda coreana potrà avviare la produzione dei display OLED dal momento che le nuove modifiche richiedono diverso tempo per poter essere implementate.

I display OLED sono piuttosto sensibili all'umidità ed all'ossigeno e per questo motivo il processo di incapsulazione (cioè circondare l'OLED con un appropriato "guscio") è cruciale nella produzione. L'azienda coreana ha utilizzato la tecnologia di incapsulazione sviluppata da Vitex Systems che ha però portato ad un allungamento dei tempi di produzione. Samsung sta quindi analizzando alcune tecnologie differenti e cercando di modificare il sistema sviluppato da Vitex per poter accorciare i tempi di produzione.

Questo però comporta un ritardo dell'avvio della produzione in volumi, dal momento che la compagnia dovrà obbligatoriamente mettere alla prova e validare tutto quanto ancora una volta. L'azienda coreana ha comunicato che sta sviluppando un nuovo processo di incapsulazione sulla base della tecnologia di Vitex System che dovrebbe consentire di completare l'operazione in meno di due minuti.

In occasione di importanti eventi fieristici come il Mobile World Congress ed il Consumer Electronics Show, Samsung ha già avuto modo di mostrare alcuni prototipi di display flessibili e di prodotti finiti con particolari caratteristiche, lasciando supporre che anche Galaxy S IV avrebbe portato per primo sul mercato uno schermo flessibile virtualmente infrangibile.

In realtà pare che l'arrivo dei display flessibili nei prodotti destinati al commercio avverrà solo fra qualche anno. Questa tendenza è stata delineata da James Clappin, presidente di Corning Glass Technologies, l'azienda nota per lo sviluppo dei substrati vetrosi utilizzati nella maggior parte dei display per smartphone e tablet oggi in commercio. La stessa Corning ha già inviato nel corso del mese di giugno 2012 alcuni sample dei propri substrati flessibili Willow a vari produttori, ma secondo Clappin saranno necessari ancora due o tre anni prima che sia possibile iniziare a vedere qualche soluzione sul mercato. "Non sono abituati ad avere un vetro che si può arrotolare. La capacità di impiegarlo per realizzare un prodotto finito è limitata" ha dichiarato Clappin.


Anda sedang membaca artikel tentang

Samsung rivede il processo di produzione per display flessibili

Dengan url

https://ibudanaksehat.blogspot.com/2013/04/samsung-rivede-il-processo-di.html

Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya

Samsung rivede il processo di produzione per display flessibili

namun jangan lupa untuk meletakkan link

Samsung rivede il processo di produzione per display flessibili

sebagai sumbernya

0 komentar:

Posting Komentar

techieblogger.com Techie Blogger Techie Blogger