Si tratta di un'ultima spiaggia, ma Microsoft sta ancora considerando l'implementazione su Windows 10 di un emulatore per applicazioni sviluppate per dispositivi Android. A riportare la novità è una delle fonti più affidabili del mondo Windows, Mary Jo Foley di ZDNet, che cita fonti anonime informate sui fatti. Si tratta di una mossa estrema per ridurre il cosiddetto "app gap" che verrà applicata solamente dopo aver cercato di rimediare in altri modi.
Se da una parte Windows è il sistema operativo desktop più utilizzato al mondo, dall'altra Microsoft non riesce a sfruttare la sua popolarità per ottenere vantaggi sul mercato smartphone. Windows Phone non riesce a contrastare le piattaforme concorrenti sul piano dei numeri, e una delle motivazioni principali è relativa al parco applicazioni compatibili non in linea con App Store e Google Play.
L'obiettivo di Microsoft con Windows 10 è ridurre lo svantaggio della piattaforma sul fronte delle app, e la strategia applicata sinora è molto chiara: la compagnia sta cercando di offrire agli sviluppatori un modo per creare facilmente software che sia compatibile contemporaneamente con l'ambiente desktop e quello mobile, in modo da attrarre gli addetti ai lavori su quest'ultima piattaforma.
Il Piano A, secondo Mary Jo Foley, resta quello di muoversi verso un modello di app universali. Ma il controverso presunto Piano B per consentire l'esecuzione di applicazioni Android su Windows 10 è ancora in considerazione da parte di Microsoft se il primo si rivelasse poco efficace. Si tratta di una scelta che ha già incontrato un folto stuolo di esponenti avversi, con motivazioni in effetti ovvie.
In questo modo, infatti, Microsoft potrebbe seriamente compromettere l'entusiasmo degli sviluppatori che cercano di avvicinarsi alla piattaforma. È questo il messaggio di Rudy Huyn, che su Reddit scrive: "Se Microsoft portasse le applicazioni Android sui dispositivi Windows, nessuno (a parte i più fervidi sostenitori) continuerebbe a programmare applicazioni native, ma solamente app per Android", sono le parole dello sviluppatore.
Del resto la situazione è spinosa: Microsoft non riesce a generare interesse sui propri prodotti mobile nei mercati più importanti e il presunto emulatore potrebbe rivelarsi come un'arma a doppio taglio: "Come conseguenza avremmo un'esperienza d'uso di basso livello e basse prestazioni", continua Huyn. "In più, se un utente potesse scegliere fra uno smartphone Android vero e proprio e uno solo in grado di emularne le app, la scelta sarebbe molto semplice".
Anda sedang membaca artikel tentang
App per dispositivi Android su Windows 10: ecco il piano B di Microsoft
Dengan url
https://ibudanaksehat.blogspot.com/2015/01/app-per-dispositivi-android-su-windows.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
App per dispositivi Android su Windows 10: ecco il piano B di Microsoft
namun jangan lupa untuk meletakkan link
App per dispositivi Android su Windows 10: ecco il piano B di Microsoft
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar