Spesa in ricerca e sviluppo: Samsung seconda nel mondo, Apple neanche fra i primi venti

Written By Unknown on Kamis, 04 Desember 2014 | 19.04

Le guerre fra appassionati di tecnologia sono cambiate nel corso degli anni: indimenticabili le diatribe fra amici in cui si confrontavano schede video NVIDIA e ATi, o le CPU Intel e AMD. Ad oggi, i consumatori di smartphone si confrontano fra iPhone e Galaxy S, modelli delle due società più in auge al momento, Apple e Samsung. Quest'ultima viene di sovente criticata perché "copia" i prodotti di Cupertino, ma al tempo stesso si scopre che è fra le società ad investire di più nel reparto R&D.

Ricerca e sviluppo: Samsung è la seconda società al mondo per quanto concerne la spesa in quella specifica divisione, la prima nel settore "Computing & Electronics". I dati provengono dalle ultime statistiche di Strategy&, che ha stimato le spese di varie società dal 2005 al 2014. È interessante notare l'andamento della società che nel corso degli ultimi anni ha superato posizioni su posizioni fra le varie categorie, raggiungendo nel 2013 il primato nell'ambito più puramente tecnologico.


Clicca per ingrandire

Non solo merito del marketing, quindi, altro settore in cui il gigante tecnologico investe enormi quantitativi di denaro. Il successo di Samsung è relativo a tutta una serie di attitudini della società che non permettono, è vero, di generare utili da capogiro a fine trimestre, ma che hanno relegato il colosso sudcoreano ad una delle prime posizioni fra le società più in vista del settore IT e mobile. Intel segue Samsung, in seconda posizione nella categoria Computing & Electronics e in terza posizione assoluta.

Quarta Microsoft e solo in nona posizione troviamo Google, seguita da Amazon, IBM e Cisco. Molto interessante notare l'andamento della spesa di Nokia per la ricerca e sviluppo. Gli investimenti nel reparto R&D sono cresciuti visibilmente dal 2008 al 2011 ma, col senno di poi, si può dire che sono stati indirizzati nei percorsi sbagliati ed hanno provocato, fra le tante problematiche della società, la situazione attuale. Nokia scompare definitivamente nel 2014, in una classifica in cui Apple non ricopre nessuna delle venti posizioni degli anni indicati negli studi.

iPhone ha tuttavia rappresentato una svolta consistente nel mercato degli smartphone, con un concetto di dispositivo mobile praticamente mai visto. Un dispositivo nato, probabilmente, centellinando le spese ed indirizzandole nei "posti giusti". Apple e Samsung si scontrano con due modus operandi molto differenti anche in questo caso, in cui entrambe le società hanno ragione su fronti diversi: l'americana riesce a produrre utili concentrandosi su pochi dispositivi ogni anno, la sudcoreana investe enormi quantitativi di denaro, ottenendo le maggiori quote di mercato e un'incredibile fidelizzazione dell'utente.

Samsung, inoltre, dispone di molte divisioni che si occupano di diverse categorie di prodotti, fra cui elettrodomestici, televisori, semiconduttori e memorie flash. Di certo anche queste divisioni hanno contribuito ad aumentare le spese relative alla ricerca e sviluppo, mentre Apple non produce in proprio ma si affida soprattutto a fornitori di terze parti.


Anda sedang membaca artikel tentang

Spesa in ricerca e sviluppo: Samsung seconda nel mondo, Apple neanche fra i primi venti

Dengan url

https://ibudanaksehat.blogspot.com/2014/12/spesa-in-ricerca-e-sviluppo-samsung.html

Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya

Spesa in ricerca e sviluppo: Samsung seconda nel mondo, Apple neanche fra i primi venti

namun jangan lupa untuk meletakkan link

Spesa in ricerca e sviluppo: Samsung seconda nel mondo, Apple neanche fra i primi venti

sebagai sumbernya

0 komentar:

Posting Komentar

techieblogger.com Techie Blogger Techie Blogger