Microsoft ha rilasciato i primi numeri sulla diffusione del nuovo Windows 10, disponibile ad oggi in versione Tecnical Preview. Sono stati 1,5 milioni gli utenti e addetti ai lavori a scaricare la più recente release preliminare, fra cui 450 mila utilizzano Windows 10 su base giornaliera. Cifre sostanzialmente superiori, secondo le prime stime di Microsoft, a quelle fatte registrare dalle altre versioni passate dei sistemi operativi.
L'interesse maturato sulla futura release potrebbe essere giustificato dalla sua natura. Windows 10 si pone il compito di correggere le varie magagne della precedente release e renderlo soprattutto più efficiente su sistemi basati su tecnologie di input tradizionali. Magagne che hanno giocato un ruolo sostanziale nello scarso successo commerciale di Windows 8 e 8.1. Proprio per questo la Technical Preview di Windows 10 ha catturato probabilmente l'interesse del pubblico, la cui curiosità ha aiutato di riflesso Microsoft nel correggere i bug presenti.
"È fantastico per noi vivere questa situazione, perché un uso continuato da parte dei tester ci aiuta a sistemare tutti i bug e le problematiche", ha rivelato Gabriel Aul di Microsoft. "I rapporti che ci mandano gli utenti, sia dai crash log automatici che i feedback manuali attraverso l'app dedicata, sono indispensabili per noi per modellare il prodotto". Ma Microsoft non tiene conto solo dei bug portati alla luce dagli utenti, fra le segnalazioni valide prese in esame ci sono anche consigli su funzionalità e scelte strutturali e di design.
Microsoft non sembra inoltre preoccupata dei recenti leak di Windows 10: "Come potremmo essere sconvolti dal fatto che un sacco di persone vogliono provare i nostri prodotti?", ha scritto su Twitter lo stesso Aul. "Preferiremmo, comunque, che continuaste ad utilizzare le build ufficiali". Il riferimento è alla nuova Build 9901 apparsa in via non ufficiale su internet e apparentemente pensata per un'utenza consumer. La versione è affetta, tuttavia, da un fastidioso bug.
"Se installi la 9901, la build successiva non potrà essere installata automaticamente, ma solo via ISO", ha specificato lo stesso Aul, sempre su Twitter. Windows 10 sarà disponibile al pubblico nel corso del 2015, con le ultime stime che parlano dei primi mesi d'autunno come potenziale finestra per il lancio della prossima versione.
Per il prossimo 21 gennaio Microsoft ha organizzato un evento dedicato a Windows 10. Per tale data ci si attende una nuova versione Technical Preview con molte novità tarate, soprattutto, sulle esigenze della clientela consumer. Va infatti ricordato che per stessa ammissione della società di Redmond le attuali build distribuite sono state pensate per le esigenze dell'utenza professione, e più in generale per chi utilizza ancora in modo massiccio mouse e tastiera.
C'è attesa quindi per le novità legate all'interfaccia touch, ma anche all'eventuale integrazione dell'assistente personale Cortana e all'unificazione delle App che diverranno usabili sia su dispositivi tablet/desktop sia su smartphone. Per dicembre non è prevista una nuova Technical Preview e Gabe Aul ha giustificato tale notizia con la necessità del team di sviluppo di focalizzarsi sulla risoluzione di bug e crash segnalati in questi mesi. L'obiettivo insomma pare essere quello di arrivare a fine gennaio con un prodotto sufficientemente maturo.
Anda sedang membaca artikel tentang
Microsoft non contraria ai leak di Windows 10: tester a quota 1,5 milioni
Dengan url
https://ibudanaksehat.blogspot.com/2014/12/microsoft-non-contraria-ai-leak-di.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Microsoft non contraria ai leak di Windows 10: tester a quota 1,5 milioni
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Microsoft non contraria ai leak di Windows 10: tester a quota 1,5 milioni
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar