BitTorrent lancia Maelstrom, il primo browser web in peer-to-peer

Written By Unknown on Kamis, 11 Desember 2014 | 19.04

BitTorrent ha appena lanciato l'alpha di Maelstrom, un browser web che si pone l'obiettivo di rivoluzionare il modo in cui gli utenti accedono alla rete. Resa famosa per la sua rete di scambio di file in peer-to-peer senza l'uso di server centralizzati, la società ha cercato di espandere il concetto anche in altre aree, come la messaggistica istantanea (Bleep) o la creazione, distribuzione e vendita di contenuti (Bundle). E adesso è la volta della navigazione su internet.

Il peer-to-peer deve la sua celebrità soprattutto alla condivisione di contenuti illeciti, tuttavia i vantaggi di un approccio simile sono molteplici rispetto al cloud: il trasferimento di file di grandi dimensioni, ad esempio, è più efficiente rispetto ai metodi tradizionali e non pesa su un unico server. Inoltre, i file in condivisione rimangono sul computer dell'utente, e non vengono gestiti da server di terze parti. Un vantaggio, quest'ultimo, che BitTorrent ha sfruttato soprattutto in seguito allo scandalo NSA.

Secondo Eric Klinker, CEO della società, Maelstrom con il suo innovativo approccio può rendere il web più efficiente dal punto di vista prestazionale e sicuro: "Cosa succederebbe se gran parte del web funzionasse nel modo in cui opera BitTorrent?", si chiede retoricamente Klinker, "Project Maelstrom inizia a rispondere a questa domanda con la prima release pubblica di un web browser che può dare vita a un nuovo modo con cui i contenuti del web possono essere pubblicati e consumati. Una internet alimentata dalle stesse persone."

BitTorrent Maelstrom

L'idea alla base di Maelstrom è indubbiamente molto interessante, ma l'implementazione di un concetto così aggressivo non proprio semplice. BitTorrent ha mostrato un solo screenshot del browser, che ad oggi è stato svelato sotto forma di alpha disponibile esclusivamente ad invito. Iscrivendosi, l'utente non può utilizzarlo, ma proporre la conversione di pagine specifiche nella nuova modalità di distribuzione dei contenuti. Un'operazione non troppo complessa: "Il codice HTML resta il medesimo sul web distribuito rispetto a quello tradizionale. Le procedure di creazione di siti web saranno identiche, stiamo solo fornendo un modo aggiuntivo per distribuire e pubblicare i contenuti", ha specificato Klinker.

Ad oggi sembra assurdo immaginare una internet sviluppata su un'architettura diversa da quella basata sui server, tuttavia Maelstrom arriva in un momento in cui gli utenti iniziano a capire l'importanza della propria presenza su internet e dei dati che immettono e gestiscono. Sicurezza e privacy sono ormai parole che tuonano forte quando si parla di internet, e non è da sottovalutare il fenomeno della "net neutrality", in cui alcuni servizi "affamati di banda" (Netflix, ad esempio) potrebbero iniziare a ricevere privilegi. Il peer-to-peer potrebbe essere la risposta a tutte queste problematiche, con un metodo del tutto nuovo per distribuire i contenuti che non pesa su un unico server centralizzato.

Il protocollo potrebbe però dare fastidio a molte società che vivono con i nostri dati, dal momento che renderebbe più difficile, se non impossibile, identificare l'origine del traffico web. Maelstrom è senza dubbio un progetto molto ambizioso, ma per adesso i suoi connotati appaiono particolarmente fumosi: BitTorrent al momento sta sviluppando il software e cercando di catalizzare l'attenzione della community con la prima versione alpha e non ha ancora fatto riferimento alle feature, ai dettagli più puramente tecnici, o alle strategie di monetizzazione. Tutte informazioni che probabilmente verranno centellinate nel corso del tempo una volta che il progetto diventerà via via sempre più materiale.

Bisogna considerare inoltre che è sostanzialmente impossibile che internet possa cambiare architettura in tempi brevi. L'idea è comunque stata lanciata e vedremo nei prossimi mesi, o anni, come si evolverà. Se interessati a contribuire allo sviluppo e alla creazione del "web distribuito" è possibile registrarsi a questo indirizzo. BitTorrent non cerca solo tester, ma anche ricercatori, creativi, sviluppatori ed editori che possono richiedere la partecipazione compilando questo modulo.


Anda sedang membaca artikel tentang

BitTorrent lancia Maelstrom, il primo browser web in peer-to-peer

Dengan url

https://ibudanaksehat.blogspot.com/2014/12/bittorrent-lancia-maelstrom-il-primo.html

Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya

BitTorrent lancia Maelstrom, il primo browser web in peer-to-peer

namun jangan lupa untuk meletakkan link

BitTorrent lancia Maelstrom, il primo browser web in peer-to-peer

sebagai sumbernya

0 komentar:

Posting Komentar

techieblogger.com Techie Blogger Techie Blogger