Google investe nei giovani europei: 100 milioni di dollari per le start-up più promettenti

Written By Unknown on Jumat, 11 Juli 2014 | 19.03

Lanciato nel 2009, Google Ventures è più di un semplice fondo di capitali a cui le start-up possono attingere. La società di Mountain View promette di offrire infatti la propria esperienza sul design, supporto ingegneristico, e linee guida da seguire per il reclutamento di nuove risorse, per il marketing e per la gestione del prodotto.

Servizi che propone, a partire da giovedì, anche in Europa. Google vuole espandere le proprie sonde anche nel Vecchio Continente, in cui investe 100 milioni di dollari da destinare alle start-up più promettenti. Bill Maris, managing partner di Google Ventures, sostiene che il nuovo fondo è indirizzato agli imprenditori europei, in modo da portare avanti idee innovative che altrimenti non potrebbero germogliare.

"Crediamo che la scena delle start-up europee abbia un potenziale enorme", sono state le sue parole sul post ufficiale. "Abbiamo notato nuove imprese emergenti in località come Londra, Parigi, Berlino, nella regione nordica ed anche altrove, come SoundCloud, Spotify, Supercell e molte altre realtà".

Le realtà citate, tutte europee, vantano attualmente valutazioni miliardarie, ed è crescente il sentore in Europa circa la possibilità di competere attivamente con i colossi della Silicon Valley, storicamente più forti nel mercato informatico. Per eseguire le operazioni alla base del nuovo fondo europeo, Google Ventures (la cui sede europea sarà a Londra) ha collaborato con quattro partner: Eze Vidra, Peter Read, Avid Larizadeh e Tom Hulme.

Rispetto ad altri fondi europei, quello di Google appare in effetti un po' scarno. Index Ventures, che ha sostenuto società del calibro di King.com in passato, ha sollevato lo scorso mese un fondo di 400 milioni di euro per le nuove start-up. Google Ventures ha avuto un ottimo successo negli Stati Uniti, aiutando start-up come Nest e Uber, ma è opinione diffusa che in Europa la divisione di venture capital di Mountain View non riuscirà ad avere lo stesso impatto, almeno nel breve termine.

Il mercato tecnologico europeo è molto più frammentato rispetto a quello americano e, a parte pochi rari esempi, il potenziale per le nuove realtà aziendali della regione non è elevato come oltreoceano. In paragone, il valore complessivo degli accordi relativi al settore tecnologico raggiunti negli Stati Uniti è stato di 73,9 miliardi di dollari, mentre l'Europa ha raggiunto solamente quota 14,4 miliardi (dati Internet DealBook).


Anda sedang membaca artikel tentang

Google investe nei giovani europei: 100 milioni di dollari per le start-up più promettenti

Dengan url

https://ibudanaksehat.blogspot.com/2014/07/google-investe-nei-giovani-europei-100.html

Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya

Google investe nei giovani europei: 100 milioni di dollari per le start-up più promettenti

namun jangan lupa untuk meletakkan link

Google investe nei giovani europei: 100 milioni di dollari per le start-up più promettenti

sebagai sumbernya

0 komentar:

Posting Komentar

techieblogger.com Techie Blogger Techie Blogger