Lo sparatutto online ad ambientazione fantascientifica potrebbe essere il videogioco dell'anno, perlomeno in fatto di vendite. Lo afferma Doug Creutz, noto analista di mercato di Cowen Research, sulla base dei pre-order fin qui realizzati. Destiny potrebbe vendere entro la fine del 2014 da 10 a 15 milioni di copie, il che consentirebbe al produttore Activision di avere un fatturato tra 600 e 900 milioni di dollari solo per questo gioco.
L'analisi si basa sullo strumento Ordometer di Cowen Research, che tiene traccia degli ordini di videogiochi negli Stati Uniti prima del lancio, per poi fare una stima su ciò che invece potrebbe succedere dopo il lancio. L'analisi viene poi incrociata con dati provenienti da Amazon e da NPD sulle vendite dei giochi nel formato scatolato.
Creutz sostiene che Destiny ha ottenuto il punteggio più alto in assoluto in Ordometer degli ultimi quattro anni, e che quindi potrebbe battere l'altro gioco di Activision previsto per la fine del 2014, Call of Duty Advanced Warfare. Se quest'ultimo confermerà l'andamento dei suoi predecessori, però, potrebbe recuperare posizioni dopo il lancio, visto che Call of Duty ottiene storicamente un numero di pre-order inferiore in confronto agli acquisti che vengono fatti una volta che il gioco è già in commercio.
Creutz, invece, prevede un netto calo per il franchise Battlefield, con il nuovo Hardline che non riuscirà a ripetere le performance commerciali di Battlefield 3 e 4. Il punteggio di Dragon Age Inquisition è invece più confortante, con Cowen Research che stima vendite fra 3 e 4 milioni per il nuovo gioco di ruolo di BioWare.
Come potete vedere nella classifica sottostante, anche Ubisoft potrebbe andare particolarmente bene nella stagione natalizia, grazie ad Assassin's Creed Unity e Far Cry 4. Nei primi posti si può vedere anche Halo The Master Chief Collection.
Tornando a Destiny, c'è da affrontare anche il topic sui costi di investimento. Secondo precedenti report, lo shooter online sviluppato da Bungie avrebbe avuto un faraonico costo di produzione di 500 milioni di dollari. Cifra in parte smentita, però, da Pete Parsons, COO di Bungie, secondo quanto riporta Cvg.
"Per i costi di marketing bisognerebbe chiedere ad Activision, ma se si considerano i soli costi di sviluppo siamo ben lontani dai 500 milioni di dollari", sono le parole di Parsons. "Quella cifra probabilmente si riferisce all'investimento a lungo termine che stiamo facendo su questo prodotto in modo da mantenerlo competitivo anche per il futuro".
Anda sedang membaca artikel tentang
Destiny probabile videogioco più venduto dell'anno, ma non è costato 500 milioni
Dengan url
https://ibudanaksehat.blogspot.com/2014/06/destiny-probabile-videogioco-pia.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Destiny probabile videogioco più venduto dell'anno, ma non è costato 500 milioni
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Destiny probabile videogioco più venduto dell'anno, ma non è costato 500 milioni
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar