VESA ha introdotto una nuova feature alle specifiche DisplayPort 1.2a, chiamata Adaptive-Sync. Si tratta di una funzionalità che permette di sincronizzare dinamicamente il refresh rate del monitor alla velocità d'aggiornamento dei fotogrammi renderizzati dalla scheda video, in modo da eliminare eventuali effetti di stuttering e tearing durante la riproduzione di videogiochi e video, e diminuire il consumo energetico del pannello durante la riproduzione di contenuti statici.
Durante lo scorso CES di Las Vegas AMD aveva mostrato FreeSync, per contrastare l'allora appena annunciato G-Sync di NVIDIA, soluzione hardware ben più costosa. La demo di AMD si basava proprio su Adaptive-Sync, già disponibile su alcuni computer portatili con l'obiettivo di ridurre il consumo energetico da parte del monitor. Con l'annuncio di oggi, le tecnologie per le frequenze d'aggiornamento dinamiche faranno parte anche delle specifiche dei monitor esterni.
Sul comunicato si legge che "Adaptive-Sync è una tecnologia collaudata e ampiamente adottata. È stato un componente standard della versione embedded di DisplayPort (eDP) dalla distribuzione iniziale del 2009. Come risultato, la tecnologia Adaptive-Sync è già integrata in molti dei componenti assemblabili per gli schermi che si basano su eDP per la gestione del segnale video interno. Aggiunta recentemente alle specifiche DisplayPort 1.2a per display esterni, questa tecnologia è nota adesso formalmente come DisplayPort Adaptive-Sync".
Le nuove specifiche rappresentano solamente un piccolo passo verso la reale adozione da parte dei produttori terzi di monitor, che necessitano della componentistica elettronica per poter garantire la piena compatibilità alla funzionalità. Del resto anche i produttori di schede video devono adeguarsi al nuovo standard, con AMD che rilancia il suo Project FreeSync annunciato a Las Vegas come proposta più economica rispetto alla più laboriosa G-Sync di Nvidia, che utilizza hardware dedicato, piuttosto che uno standard VESA.
"Project FreeSync è una soluzione hardware/software esclusiva di AMD che utilizza i protocolli DisplayPort Adaptive-Sync per consentire vantaggi all'utente", fa sapere la società con sede a Sunnyvale. L'obiettivo è quello di garantire gameplay e riproduzione video fluidi, privi di tearing e a bassa latenza in qualsiasi circostanza. Insomma, FreeSync è "l'ingrediente" di AMD per poter usufruire dei nuovi standard annunciati da VESA, compatibile al momento su schede video AMD Radeon R9 290X, R9 290, R7 260X e R7 260.
FreeSync è attualmente supportato anche dalle APU di AMD Kabini, Temash, Beema e Mullins, tutte soluzioni che devono essere necessariamente collegate via DisplayPort ad un pannello compatibile con il nuovo standard Adaptive-Sync, per poter usufruire dei vantaggi delle nuove funzionalità. La società si aspetta che i primi monitor con DisplayPort 1.2a e supporto ad Adaptive-Sync saranno lanciati sul mercato entro 6/12 mesi.
I vantaggi di Adaptive-Sync si manifestano non solo nelle sessioni di gioco, ma anche in ambiente desktop o nella riproduzione di video. In quest'ultimo caso, con sorgenti a 24/30fps, l'uso della nuova tecnologia elimina la necessità della conversione inverse telecine, mentre in ambiente lavorativo, quando i contenuti della schermata sono spesso statici, l'uso di frequenze d'aggiornamento inferiori si traduce in un consumo energetico di molto ridotto.
Rispetto a G-Sync, inoltre, Adaptive-Sync è capace di agire su un range di frequenze più ampio, basandosi naturalmente sulle specifiche del monitor: secondo AMD potremo vedere monitor in grado di funzionare dinamicamente su range da 36 a 240Hz, da 21 a 144Hz, da 17 a 120Hz e da 9 a 60Hz.
AMD ha inflitto di certo un duro colpo a NVIDIA, proponendo un'alternativa a G-Sync in tempi decisamente brevi dall'annuncio di quest'ultimo. Tuttavia, Adaptive-Sync è uno standard aperto di cui anche Intel e NVIDIA potranno fare uso nel prossimo futuro, semplicemente supportando le nuove specifiche DisplayPort 1.2a all'interno delle proprie soluzioni hardware.
Anda sedang membaca artikel tentang
VESA e AMD rispondono al G-Sync di NVIDIA: Adaptive-Sync aggiunto alle specifiche DisplayPort 1.2a
Dengan url
https://ibudanaksehat.blogspot.com/2014/05/vesa-e-amd-rispondono-al-g-sync-di.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
VESA e AMD rispondono al G-Sync di NVIDIA: Adaptive-Sync aggiunto alle specifiche DisplayPort 1.2a
namun jangan lupa untuk meletakkan link
VESA e AMD rispondono al G-Sync di NVIDIA: Adaptive-Sync aggiunto alle specifiche DisplayPort 1.2a
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar