La reazione degli utenti sulla rete spesso è spiacevole ed eccessivamente pesante. Purtroppo, Palmer Luckey e la sua famiglia hanno ricevuto delle minacce di morte dopo che si è diffusa la notizia dell'acquisizione di Oculus VR da parte di Facebook per 2 miliardi di dollari. Soprattutto i "backer" su Kickstarter si sono lamentati del fatto che, dal loro punto di vista, l'accordo con Facebook è in contrasto con la filosofia del crowdfunding. Secondo qualcuno, sarebbe addirittura illegale.
Su Reddit, Luckey si è difeso così: "Ci aspettavamo una reazione negativa da parte delle persone nel breve termine, ma non ci aspettavamo di ricevere così tante minacce di morte e telefonate moleste. Sono arrivate sia a noi che alle nostre famiglie. Tutto questo è ingiustificato, anche perché coinvolge persone che non hanno nulla a che fare con Oculus". In realtà, abbiamo edulcorato un po' la risposta.
Anche Nate Mitchell, vice presidente di Oculus, ha rilasciato dichiarazioni simili: si aspettavano una reazione negativa, ma non di queste proporzioni. "Appena la gente inizierà a riflettere con calma, sia su Twitter che su Reddit inizieremo a leggere opinioni diverse. Spetta a noi educare le persone, e vogliamo condividere con loro tutto quello che stiamo facendo", ha scritto.
I "backer" sono stati fortemente critici sulla trattativa, bombardando la pagina dei commenti su Kickstarter con messaggi feroci. Anche lo stesso John Carmack ha espresso, più o meno velatamente, qualche perplessità.
Luckey e i suoi collaboratori inizialmente richiesero 250 mila dollari su Kickstarter, e invece ne ottennero quasi 2,5 milioni da 9.522 "backer". Questi ultimi sicuramente hanno contribuito fortemente agli obiettivi adesso raggiunti da Oculus, ma nessuno di loro avrà un vantaggio economico dall'accordo da 2 miliardi di dollari.
È sempre stato chiaro che Kickstarter è una piattaforma di donazioni. Gli utenti non acquisiscono quote della società e ciò che riceveranno in cambio rispetto alla loro donazione è ben esplicitato sin dall'inizio, ovvero sin dal momento in cui va online l'inserzione su Kickstarter. Ma prima d'ora non si era mai visto nulla su questa scala: nessuna startup Kickstarter, infatti, era stata acquisita da un colosso per una cifra così importante.
Rimane, però, la questione che senza il sostegno dei giocatori difficilmente Oculus avrebbe potuto raggiungere questi obiettivi, anche perché prima di Facebook altri Venture Capital avevano investito laute quantità di denaro sul progetto sulla realtà virtuale.
"È la storia di un 'garage hacker', un ventenne che è riuscito a vendere la sua creazione a un gigante del mondo della tecnologia senza aver mai effettivamente messo sul commercio alcun prodotto. Non c'è nessun danno certamente, ma è normale che ci siano così tanti insulti", ha scritto Joel Johnson, il quale ha donato 300 dollari a Oculus.
Anda sedang membaca artikel tentang
Facebook/Oculus: minacce di morte per Luckey ma l'accordo è legale
Dengan url
https://ibudanaksehat.blogspot.com/2014/04/facebookoculus-minacce-di-morte-per.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Facebook/Oculus: minacce di morte per Luckey ma l'accordo è legale
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Facebook/Oculus: minacce di morte per Luckey ma l'accordo è legale
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar