Il comando TRIM sarà abilitato in via predefinita già a partire da Ubuntu 14.04. Canonical arriva in ritardo di alcuni anni su una feature considerata di primaria importanza qualora venga utilizzato un SSD. La notizia è stata divulgata da Martin Pitt all'interno di un post condiviso pubblicamente su Google+.
Pitt si scusa per "l'imbarazzante ritardo", ma avverte che la versione 14.04 LTS di Ubuntu avrà l'importante funzione già attiva di default. TRIM è già supportato da anni dal kernel Linux su più file system differenti, tuttavia è sempre stato compito dell'utente abilitarlo attraverso comando manuale.
TRIM è un set di comandi che consente al sistema operativo di individuare i blocchi non in uso in un SSD mediante il suo controller. Si tratta di una feature introdotta con la prima diffusione delle unità a stato solido, avente l'obiettivo di mantenere inalterate le performance del disco nel tempo, a prescindere dal numero di blocchi dati utilizzati.
La scelta di Canonical arriva con tempistiche ampiamente opinabili, con anni di ritardo rispetto alla concorrenza diretta. Nello specifico, la manovra sembra sia stata accelerata dal progressivo avvicinamento di Ubuntu al mercato mobile, settore in cui abbonda l'uso di tecnologie a stato solido per i sottosistemi di storage.
Anda sedang membaca artikel tentang
Ubuntu: supporto a TRIM abilitato di default dalla 14.04
Dengan url
https://ibudanaksehat.blogspot.com/2013/12/ubuntu-supporto-trim-abilitato-di.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Ubuntu: supporto a TRIM abilitato di default dalla 14.04
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Ubuntu: supporto a TRIM abilitato di default dalla 14.04
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar