Hotfile chiude permanentemente seguendo le direttive della sentenza della corte distrettuale della Florida contro la Motion Picture Association of America (MPAA). Oltre alla chiusura definitiva, la società dovrà pagare una multa all'associazione di 80 milioni di dollari per i diritti d'autore violati.
Il servizio di file-hosting che permetteva un rapido scambio di file fra utenti ha ricevuto l'obbligo di cessare le operazioni a meno che non vengano impiegate tecnologie per il filtraggio di contenuti protetti da diritti d'autore. La sentenza, annunciata il 3 dicembre dalla stessa MPAA, pone fine al contenzioso dell'associazione contro il leader di Hotfile, Anton Titov.
"In seguito alla decisione di una corte federale degli Stati Uniti che ha trovato Hotfile.com colpevole di aver infranto le leggi sui diritti d'autore, il sito è stato permanentemente sospeso", è il messaggio che si legge su Hotfile. "Se state cercando online i vostri film o show televisivi preferiti, ci sono tantissimi modi per avere accesso a servizi di qualità su piattaforme legali."
Una prima vittoria della MPAA si era avuta lo scorso agosto quando Hotfile è stato ritenuto responsabile di aver violato le leggi sui diritti d'autore americane all'interno di un processo in cui è stata respinta la possibilità di affidarsi al Digital Millennium Copyright Act. Anton Titov è stato considerato dallo stesso tribunale colpevole diretto per le violazioni di Hotfile.
Si tratta del primo caso in America in cui una corte giudiziaria stabilisce l'illegalità della tipologia di siti definita cyberlocker: "La sentenza della corte rappresenta un altro passo importante verso la protezione di una internet che funziona per tutti", ha dichiarato Chris Dodd, Presidente e CEO di MPAA. "Siti che, come Hotfile, generano profitti illegalmente sfruttando la creatività e il duro lavoro di altri, recano un grave disservizio al pubblico, che merita un'esperienza visiva di alto livello anche online."
La sentenza della corte distrettuale della Florida su Hotfile non rappresenta di certo un caso isolato: solo recentemente abbiamo visto la chiusura di isoHunt per mano di un'altra denuncia da parte della MPAA. Gary Fung, CEO della società, si è visto costretto in quel caso al pagamento di una grossa sanzione di 110 milioni di dollari in danni ai querelanti.
Anda sedang membaca artikel tentang
Hotfile accetta la sospensione permanente del servizio: 80 milioni di dollari la multa per la MPAA
Dengan url
https://ibudanaksehat.blogspot.com/2013/12/hotfile-accetta-la-sospensione.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Hotfile accetta la sospensione permanente del servizio: 80 milioni di dollari la multa per la MPAA
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Hotfile accetta la sospensione permanente del servizio: 80 milioni di dollari la multa per la MPAA
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar