Mark Shuttleworth, CEO di Canonical, ha ufficializzato l'accordo perfezionato con un produttore di smartphone che culminerà con il rilascio del primo dispositivo basato su Ubuntu Touch OS. Non è stato dichiarato il nome del produttore, ma lo smartphone sarà di fascia alta e verrà commercializzato nel 2014.
Nel mese di luglio 2013 Canonical annunciava Ubuntu Edge, uno smartphone che, stando alle caratteristiche tecniche e ai piani della società, avrebbe dato un forte scossone ad un settore un po' stagnante dal punto di vista delle reali innovazioni. All'interno di un form-factor tipicamente da telefono cellulare avremmo avuto un computer vero e proprio quando collegato ad una dock accessoria, grazie allo storage integrato di 128GB e ai 4GB di RAM.
Lanciato attraverso una campagna di crowdfunding su Indiegogo, Ubuntu Edge ha clamorosamente mancato gli obiettivi per il finanziamento del progetto, previsti per 32 milioni di dollari. La cifra si è rivelata troppo ottimistica anche per un progetto che aveva inizialmente suscitato particolare interesse fra gli addetti ai lavori, che ha ricevuto investimenti per 12.814.216 dollari (restituiti una volta fallita la campagna).
Ad oggi le caratteristiche tecniche di Ubuntu Edge non fanno di certo gridare al miracolo, ma è indubbio che una soluzione sia smartphone che all'occorrenza desktop sia una sorta di "punto d'arrivo" per alcune tipologie d'utenza. Canonical potrebbe pensare ancora ad un prodotto ibrido di questo tipo, anche se non sono stati rilasciati ulteriori dettagli sui progetti per il futuro, né il nome del partner commerciale.
Canonical è, a detta del suo CEO, in trattativa anche con altri quattro grossi nomi del settore, in modo da rilasciare quanti più dispositivi possibili basati sulla propria piattaforma operativa mobile. È facilmente prevedibile che il 2014 sarà un anno parecchio combattuto per il mercato degli smartphone: nell'Olimpo troveremo sempre Android e iOS, ma sono tanti i nomi emergenti, fra cui Windows Phone che rosicchia globalmente quote di mercato ai "duopolisti", Samsung che promette un distacco da Android con Tizen, Mozilla con il suo Firefox OS e BlackBerry che pianifica una rinascita.
Ricordiamo che Ubuntu Touch OS è attualmente disponibile al download e compatibile con alcuni dispositivi Nexus. In questa pagina trovate ulteriori informazioni sulle procedure per l'installazione e sulla compatibilità del proprio dispositivo.
Anda sedang membaca artikel tentang
Canonical sigla accordo con produttore mobile: primi dispositivi Ubuntu Touch OS nel 2014
Dengan url
https://ibudanaksehat.blogspot.com/2013/12/canonical-sigla-accordo-con-produttore.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Canonical sigla accordo con produttore mobile: primi dispositivi Ubuntu Touch OS nel 2014
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Canonical sigla accordo con produttore mobile: primi dispositivi Ubuntu Touch OS nel 2014
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar