Le ultime analisi di mercato condotte da Mixpanel lo scorso 14 ottobre riportano dati assolutamente incoraggianti per Apple per quanto riguarda l'adozione dell'ultima sua piattaforma operativa mobile, iOS 7 che finalmente cambia in maniera drastica rispetto al passato.
Dopo soli 27 giorni dal rilascio al pubblico, il nuovo sistema operativo è stato installato sul 71% di tutti i dispositivi compatibili attualmente diffusi su scala globale, evidenziando come iOS 7 sia di fatto l'aggiornamento più veloce a diffondersi nella storia della telefonia mobile. In paragone iOS 6 aveva avuto bisogno di 30 giorni per raggiungere il 61%, stima che rappresentava allora il record assoluto, battuto ad oggi dal suo successore.
Il paragone con Android sembra infattibile per via delle differenti strategie di mercato adottate da Apple e Google, la prima con pochi dispositivi di natura chiusa fra di loro, la seconda con una moltitudine di dispositivi di fasce di mercato diverse. L'ultima versione, Jelly Bean, ha raggiunto il 48% solamente dopo un anno dal suo debutto.
Mixpanel indica inoltre che sono circa 350 milioni i dispositivi iOS correntemente in uso su scala globale, di cui 250 milioni hanno già provveduto ad effettuare l'aggiornamento all'ultima versione del sistema operativo.
Se i freddi numeri, però, sorridono ad Apple, la situazione non è così rosea come sembra. Gli ultimi aggiornamenti hanno portato non pochi problemi agli utenti di iOS 7 che hanno verificato il palesarsi di alcuni bug di sistema e il non corretto funzionamento di iMessage, il servizio di messaggistica proprietario della società.
Nello specifico, anche Nielsen Norman Group, società che si basa sulla consulenza riguardo a interfacce utente ed esperienza utente, ha analizzato il nuovo sistema operativo mobile di Apple, esprimendo pareri negativi riguardo alla nuova personalizzazione grafica. Le idee di fondo sono buone, ma analizzandole nel dettaglio l'implementazione non è corretta, per cui alcuni cambiamenti non fanno che peggiorare l'esperienza dello stesso utente.
Alcune gesture ad esempio sono troppo simili tra di loro, come ad esempio quelle per tirare giù il Centro Notifiche e le ricerche Spotlight, inoltre effettuando lo scroll delle pagine web verso l'alto spesso la gesture viene male interpretata dai browser e viene aperto il Centro di Controllo. È possibile disattivare la feature all'interno delle applicazioni, ma di fatto ne impedirebbe l'uso anche in quelle in cui risulta particolarmente utile (media player ad esempio, per modificare luminosità e volume dell'audio).
Il design esteriore, inoltre, è troppo diverso rispetto al passato e sembra essere stato realizzato solamente perché richiesto da utenti ed investitori e distrugge quanto appreso in ore e ore dagli utenti delle precedenti versioni. Inoltre si lamenta anche l'introduzione della nuova interfaccia del multitasking che in uno spazio maggiore vengono riportate opzioni di numero inferiore rispetto a prima.
La lunga ed interessante analisi di iOS 7 effettuata da Nielsen Norman Group può essere trovata in questa pagina.
Anda sedang membaca artikel tentang
iOS 7 già installato sul 71% dei dispositivi, ma l'esperienza utente deve cambiare
Dengan url
https://ibudanaksehat.blogspot.com/2013/10/ios-7-gia-installato-sul-71-dei.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
iOS 7 già installato sul 71% dei dispositivi, ma l'esperienza utente deve cambiare
namun jangan lupa untuk meletakkan link
iOS 7 già installato sul 71% dei dispositivi, ma l'esperienza utente deve cambiare
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar