Cisco Systems, Google, SAP, Intel, LG e Samsung. Sono questi i grossi nomi che potrebbero presto manifestare il proprio interesse all'acquisizione di BlackBerry, in toto o in parte, proponendo un'offerta alternativa rispetto all'accordo preliminare del valore di 4,7 miliardi di dollari che l'azienda canadese ha stretto qualche settimana fa con Fairfax Financial Holdings, attualmente il principale azionista della compagnia.
Attualmente non è chiaro chi abbia realmente intenzione di avanzare un'offerta, ma i potenziali compratori all'interno del panorama tecnologico possono essere interessati sia alla rete BlackBerry sia al catalogo di brevetti. I potenziali offerenti si troveranno comunque a procedere con particolare cautela, dal momento che BlackBerry ha riportato una perdita trimestrale di circa 1 miliardo di dollari a causa dei telefoni Z10 rimasti invenduti.
Molte sono inoltre le incertezze attorno alla realtà canadese, in particolare legate al valore dei propri asset: i brevetti e gli accordi di licenza sembrano infatti destinati a veder dimezzare il loro valore nel corso dei prossimi 18 mesi. Il network di messaggistica dovrebbe avere, secondo gli analisti, un valore compreso tra i 2,5 e i 3 miliardi di dollari, così come il catalogo brevetti, mentre invece tra liquidità ed investimenti si calcola un valore di circa 3,1 miliardi di dollari, ma anche in quest'ultimo caso vi è il rischio che 2 miliardi di dollari venga bruciato nel prossimo anno e mezzo.
Intanto la compagnia deve affrontare una causa legale: nei giorni scorsi infatti un azionista di BlackBerry ha infatti accusato l'azienda e due executive del rilascio di dichiarazioni false ed ingannevoli sullo stato delle finanze della compagnia e sulle prospettive per BlackBerry 10.
In particolare il CEO della compagnia, Thorsten Heins, è accusato di aver fuorviato gli investitori durante la conference call del 27 settembre 2012 in cui ha dichiarato che "BlackBerry continua ad essere una realtà finanziariamente forte che sta mantenendo i propri impegni e che resta una realtà innovativa e di rilievo nel mondo el mobile computing". La compagnia ha inoltre dichiarato allora che le anteprime di BlacBerry 10 erano state accolte favorevolmente dagli sviluppatori.
Nella documentazione depositata dall'investitore Marvin Pearlstein presso la corte federale di Manhattan si legge: "La compagnia non era sulla strada della ripresa ne' riusciva a riemergere come realtà di rilievo nel settore delle comunicazioni wireless. In realtà BlackBerry 10 non è stato accolto con favore dal mercato e la compagnia è stata costretta a mettere a bilancio una perdita di circa 1 miliardo di dollari per i dispositivi BlackBerry 10 invenduti e a licenziare 4500 impiegati, pari al 40% della forza lavoro".
L'azione legale, che cita inoltre il CFO Brian Bidulka, mira a rappresentare i migliaia di azionisti che hanno acquistato azioni BlackBerry nella finestra temporale compresa tra le dichiarazioni di Heins e i 20 settembre 2013, quando la compagnia ha annunciato una perdita di quasi 1 miliardo di dollari per il secondo trimestre fiscale.
Anda sedang membaca artikel tentang
BlackBerry: nuovi potenziali compratori e noie legali all'orizzonte
Dengan url
https://ibudanaksehat.blogspot.com/2013/10/blackberry-nuovi-potenziali-compratori.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
BlackBerry: nuovi potenziali compratori e noie legali all'orizzonte
namun jangan lupa untuk meletakkan link
BlackBerry: nuovi potenziali compratori e noie legali all'orizzonte
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar