Il mercato delle memorie per sistemi PC vive un periodo di stasi da parecchio tempo, complice l'evoluzione tecnologica dello standard DDR3 che è ormai giunta al termine e l'attesa per il passaggio alle successive evoluzioni anche in ambito desktop, fase che non è tuttavia attesa prima di alcuni anni. I prezzi delle memorie hanno raggiunto valori sempre più contenuti, permettendo a chiunque di avere a disposizione in un sistema desktop almeno 4 Gbytes se non di passare a capacità superiori con un investimento molto contenuto.
Queste dinamiche rendono più accessibili anche le memorie cosiddette enthusiast, cioè quei kit che per fattura del sistema di raffreddamento e per specifiche tecniche sono indirizzate agli utenti più appassionati. Al posto di operare a frequenze di clock standard, identificate dalle velocità di 1.333 MHz e di 1.600 MHz, queste memorie sono certificate di serie per frequenze di funzionamento più elevate che possono raggiungere, con alcuni particolari modelli, il picco di 2.800 MHz. Alla base sempre gli stessi moduli memoria, selezionati in base alla migliore tolleranza al funzionamento a frequenze così elevate attraverso una attenta procedura di screening eseguita dal produttore.
In queste pagine mettiamo a confronto due kit DDR3 sviluppati da Kingston e da Geil per pubblico enthusiast. Il primo, della famiglia Predator, è certificato per una frequenza di clock massima di 2.400 MHz ed ha capienza complessiva di 8 Gbytes per un kit di 2 moduli. Il secondo ha una frequenza di clock massima di 2.133 MHz secondo le specifiche ma vanta una capacità doppia, pari a 16 Gbytes per kit dual channel.
La gamma di memorie Kingston HyperX è composta da 3 differenti famiglie, indicate con i nomi di Blu, Genesis e Predator. L'ultima è quella che raccoglie i modelli più spinti in termini di frequenza di clock massima e di timings di accesso. Completano la famiglia i modelli Beast, dotati di un dissipatore di calore particolare, e H2O, sviluppati per l'utilizzo in abbinamento ad un sistema di raffreddamento a liquido.
I kit HyperX Predator condividono tutti lo stesso sistema di raffreddamento, basato su un dissipatore di calore che vanta uno sviluppo verticale leggermente superiore alla media. L'ingombro complessivo raggiunge i 53,9 millimetri, pertanto è necessario verificare con attenzione la compatibilità con dissipatori di calore della CPU che siano svilupparti ben oltre l'area del socket.
Queste memorie sono disponibili in kit con capacità di 8 Gbytes o di 16 Gbytes, in configurazione dual o quad channel, con frequenze di clock di 1.866 MHz, 2.133 MHz e 2.400 MHz. I singoli moduli memoria possono avere capacità pari a 4 Gbytes oppure 8 Gbytes, rendendo così possibile avere sino a 16 Gbytes con due soli moduli memoria utilizzati; questo taglio è tuttavia accessibile solo con frequenze di clock di 1.866 MHz e 2.133 MHz.
In queste pagine analizziamo la versione Predator T2 in kit dual channel, certificata per operare alla frequenza di clock di 2.400 MHz in abbinamento a piattaforme Intel. Di default i moduli vengono forniti con una programmazione del chip SPD per una frequenza di clock di 1.333 MHz in abbinamento a timings 9-9-9 con tensione di alimentazione di 1.5V. Le memorie implementano anche due differenti profili X.M.P. (Extreme Memory Profiles):
- profilo 1: clock della memoria di 2.400 MHz con timings 11-13-13-30-2N e tensione di 1.65V
- profilo 2: clock della memoria di 2.133 MHz con timings 11-12-11-30-2N e tensione di 1.60V
Utilizzando una piattaforma socket 1155 LGA composta da processore Intel Core i7-3770 (architettura Ivy Bridge) e scheda madre Asus Maximus IV Extreme-Z (chipset Intel Z67) non abbiamo riscontrato alcun problema a portare le memorie ad operare con entrambi i profili XMP sopra indicati, semplicemente selezionandoli dal bios della scheda madre.
Anda sedang membaca artikel tentang
Memorie DDR3 enthusiast da Kingston e Geil
Dengan url
https://ibudanaksehat.blogspot.com/2013/03/memorie-ddr3-enthusiast-da-kingston-e.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Memorie DDR3 enthusiast da Kingston e Geil
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Memorie DDR3 enthusiast da Kingston e Geil
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar