Il periodo delle festività di fine anno, periodo compreso tra il giorno del Ringraziamento USA (quarto giovedì di novembre) e la prima settimana del mese di gennaio, rappresenta di norma il momento più remunerativo per le aziende tecnologiche che si rivolgono al mondo consumer, grazie ad una fisiologica crescita delle vendite per via della tradizione dello scambio di regali e doni.
La stagione delle festività del 2012 appena terminato sembra però non aver particolarmente giovato al mercato dei notebook: la società di analisi NPD Group osserva infatti che le vendite di sistemi MacBook (spesso utilizzate come cartina al tornasole per la buona salute del mercato) sono calate del 6% nel periodo tra il 18 ed il 22 dicembre, rispetto allo scorso anno.
Sebbene non sia ancora chiaro il motivo di questa contrazione, vi sono varie ragioni che possono spiegare la situazione. Anzitutto Apple non ha provveduto, come solitamente accade, ad un aggiornamento dell'intera linea di portatile nel corso dell'ultima parte dell'anno. Nel 2012, infatti, l'unico nuovo sistema portatile presentato nel corso dell'autunno è stato il MacBook Pro Retina da 13 pollici, laddove gli altri modelli della linea sono stati aggiornati in precedenza nel corso dell'anno. Nel corso del 2011, invece, Apple aggiornò tutti i sistemi portatili nel corso dell'autunno.
Una seconda possibile motivazione alla flessione delle vendite di portatili Apple può essere identificata nell'incremento del prezzo medio di vendita dei sistemi MacBook, cresciuto di circa 100 dollari rispetto al medesimo periodo dello scorso anno. I sistemi MacBook Pro Retina, da 13 e 15 pollici, sono infatti più costosi delle controparti equipaggiate con display tradizionali, anche per i maggiori sforzi di sviluppo e marketing assunti dalla Mela.
Ma anche sul fronte Windows la situazione non è migliore: secondo i dati registrati da NPD, infatti, i notebook Windows-based hanno assistito ad una contrazione dell'11% rispetto al periodo delle festività del 2011. Anche in questo caso si è registrato un incremento dei prezzi medi di vendita da 2 a 240 dollari, e solamente il 4,5% dei sistemi sono soluzioni touchscreen equipaggiate con Windows 8, con un prezzo medio di vendita di circa 700 dollari. L'impatto maggiore è stato accusato però dalle vendite dei PC al di sotto dei 500 dollari, che sono calate del 16%. Il mercato, nello specifico, sembra deviare in direzione dei tablet, iPad, Google Nexus e Kindle Fire.
Guardando nel complesso del vendite del settore consumer electronics si registra un calo del 3,7% nelle festività del 2012 rispetto al 2011, con un peggioramento proprio nel corso delle ultime tre settimane che fanno registrare una flessione dell'11%. Secondo NPD si tratta di un ciclo di prodotti non entusiasmante, sebbene varie altre tipologie di prodotti (tablet, accessori per cellulari, obiettivi per fotocamere, cuffie con microfono) hanno fatto segnare buoni risultati di vendita.
Anda sedang membaca artikel tentang
In calo le vendite di notebook nel periodo delle festivitÃ
Dengan url
https://ibudanaksehat.blogspot.com/2013/01/in-calo-le-vendite-di-notebook-nel.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
In calo le vendite di notebook nel periodo delle festivitÃ
namun jangan lupa untuk meletakkan link
In calo le vendite di notebook nel periodo delle festivitÃ
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar