"E' lo stesso Steve Ballmer, CEO dell'azienda americana, a non essere soddisfatto delle vendite iniziali del tablet Surface RT a dispetto del notevole interesse suscitato tra i consumatori" |
A dispetto dei proclami iniziali che davano i primi sample in commercio terminati in poco tempo, le vendite dei tablet Microsoft Surface RT non sembrano aver raggiunto un volume critico per l'azienda americana. In occasione di un'intervista concessa al quotidiano francese Le Parisien, il CEO dell'azienda Steve Ballmer avrebbe definito come modesti i volumi iniziali di vendita di questi tablet, che ricordiamo sono basati su sistema operativo Windows RT e abbinati ad architettura di CPU di tipo ARM e non x86. L'interesse inizialmente suscitato da queste proposte è stato elevato, ma il molto rumore non ha direttamente implicato volumi di vendita considerati come adeguati da Microsoft. L'azienda americana ripone quindi le proprie aspettative in Surface Pro, soluzione che è basata su sistema operativo Windows 8 e che integra al proprio interno un'architettura di processore x86 tradizionale. Il principale vantaggio di Surface Pro rispetto a Surface RT è dato dalla possibilità di utilizzare qualsiasi tipo di applicazione scritta per sistemi operativi Windows, in quanto alla base troviamo l'architettura x86 utilizzata in abbinamento alle varie release di Windows rese disponibili in commercio sino ad ora. Lo stesso non può essere detto per Windows RT: il core del sistema operativo è simile, in termini di funzionalità e approccio da parte dell'utente, per entrambe le tipologie di sistema operativo ma essendo Windows RT basato su architettura ARM possono venirvi installate solo applicazioni compatibili. I canali commerciali attraverso i quali Microsoft ha messo in vendita i tablet Surface RT ne rappresentano per molti versi anche un limite alla diffusione. I clienti interessati possono infatti procedere all'acquisto online oppure in uno dei negozi retail di Microsoft, ma non attraverso i tradizionali canali di distribuzione di componenti elettronici. E' interessante in questo senso capire se la mossa di Microsoft tenda anche a premiare, quantomeno in parte, i partner produttori di soluzioni tablet Windows RT che in Surface RT trovano il proprio principale concorrente diretto. A confermare i risultati di vendita non così brillanti per Surface RT anche questa notizia di Digitimes, che indica come per la fine del 2012 Microsoft riuscirà a vendere solo il 60% dei tablet inizialmente stimati per l'anno. |
Commenti (12)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email. |
Commento # 3 di: GT82 pubblicato il 13 Novembre 2012, 11:31 | |
| |
Commento # 5 di: cata81 pubblicato il 13 Novembre 2012, 11:40 | |||
| |||
Commento # 9 di: GT82 pubblicato il 13 Novembre 2012, 12:04 | |||||
| |||||
Consiglia Hardware Upgrade su Google Fujifilm XF1: qualità nelle finiture e nel sensore Apple: passaggio a ARM dekstop e portatili? TGtech 9 novembre Recupero dati, operazione da "camera bianca" Medal of Honor Warfighter: videoarticolo Nokia Lumia 920: unboxing in redazione Sony Vaio Tap 20 con display multitouch e Windows 8 |
Anda sedang membaca artikel tentang
Vendite modeste dei tablet Surface RT, secondo Microsoft
Dengan url
https://ibudanaksehat.blogspot.com/2012/11/vendite-modeste-dei-tablet-surface-rt.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Vendite modeste dei tablet Surface RT, secondo Microsoft
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Vendite modeste dei tablet Surface RT, secondo Microsoft
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar