"Negli Intel Lab si pensa alle piattaforme di domani e la via sembra chiara: drastico aumento dei core nei SoC per tablet e smartphone del futuro, con grande attenzione ai consumi" |
La via dei SoC utilizzati nei tablet e negli smartphone sembra portare verso una direzione chiara, che prevede l'adozione di un numero sempre maggiore di core al proprio interno. Questi settori, pur essendo molto giovani, stanno dando segnali chiari in tal merito: nel corso dalle origini ad oggi abbiamo assistito all'adozione di SoC con un numero sempre maggiore di core, fino agli attuali configurazioni che ne prevedono due o quattro. Secondo quanto riportato da Computerworld, però, potremmo essere solo all'inizio. In questi giorni infatti emergono alcune informazioni dall'Intel Lab, al lavoro su un SoC a 48 core pensato per gli smartphone e i tablet che vedremo in futuro, verosimilmente fra i 5 e i 10 anni da ora. In base alle poche informazioni, sembra chiara l'intenzione di portare ad una struttura molto modulare del potenziale di calcolo, al fine di garantire una notevole potenza elaborativa in caso di necessità, ma al contempo contenere di gran lunga i consumi nel momento in cui tale potenza non verrà richiesta, dando per scontata la possibilità di spegnere i core inutilizzati. Intel si dice convinta che la potenza di calcolo giocherà un ruolo chiave per i sistemi operativi e le applicazioni di domani, nella stessa misura in cui per decenni è stata al centro del progressi legati al mondo dei PC. Ecco spiegato il motivo per cui, già da ora, si studiano soluzioni che oggi possono sembrare eccessive anche solo a nominarle, ma che potrebbero effettivamente essere la norma fra qualche anno. Intel non si è presentata in tempo all'appuntamento con il mercato smartphone e tablet della prima ora; appare quindi chiaro come l'azienda californiana intenda rifarsi del tempo perduto, giocando molto di anticipo con soluzioni in grado di incontrare la futura domanda. |
Commenti (9)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email. |
Commento # 2 di: coschizza pubblicato il 01 Novembre 2012, 11:22 | |||
| |||
Totale commenti: 9 |
« Pagina Precedente | Pag 1 di 1 | Pagina Successiva » |
Consiglia Hardware Upgrade su Google Photosynth, foto panoramiche a 360° su iOS e Windows Phone ZTE MOMODESIGN MD Droid: la batteria un punto di forza Apple iPad Mini e Microsoft Windows 8 - TGtech Le soluzioni Asus con Windows 8 Sony Xperia Tablet S, unboxing in redazione Xcom Enemy Unknown: videoarticolo |
Anda sedang membaca artikel tentang
Intel, chip a 48 core per gli smartphone e tablet di domani
Dengan url
https://ibudanaksehat.blogspot.com/2012/11/intel-chip-48-core-per-gli-smartphone-e.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Intel, chip a 48 core per gli smartphone e tablet di domani
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Intel, chip a 48 core per gli smartphone e tablet di domani
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar